Foto Viterbo | Valerio Giulianelli | foto antiche Lorenzo Tedeschi | foto Amazzonia Ecuador | foto Africa Burkina Fasu | foto Bolivia |
|
permette di ripercorrere con lo sguardo la Città dei Papi al momento del passaggio fra 800 e 900. Assistiamo al grande raduno nella fiera del bestiame alla Quercia
Assistiamo alle feste di Viterbo con i giocolieri in Piazza Fontana grande o il momento del trasporto della Macchina di Santa Rosa
Le fotografie del capologuo della Tuscia raccolgono anche le foto di Viterbo con i suoi luoghi nascosti o le prime strutture industriali
Foto Viterbo è la collezione di lastre fotografiche raccolte da Valerio Giulianelli si compone di oltre 1000 negativi così suddivisi: 400 lastre fotografiche in vetro risalenti al periodo 1875 -1900 scattate da Lorenzo Tedeschi e oltre 600 relativi al periodo 1900 -1935 scattate da anonimi. La raccolta di negativi di Lorenzo Tedeschi è costituita da lastre a "gelatina di bromuro d'argento" di vari formati impressionate con macchine autocostruite utilizzando ottiche "C.P. Goerz di Berlino". Lo stesso A. Scriattoli, nel suo noto volume "Viterbo nei suoi monumenti" ha utilizzate numerose immagini realizzate da Lorenzo Tedeschi. In passato una minima parte di questo materiale era stato messo a disposizione di ricercatori e studiosi della storia di Viterbo che lo avevano utlizzato per le loro pubblicazioni ( "C'era una volta Viterbo" Mauro Galeotti - "La Madonna della Quercia" G. Ciprini - "Antichi spazi del Lavoro" Università della tuscia - "Informazioni" periodico del centro di catalogazione dei beni culturali. Persone e luoghi della Tuscia del primo 900 (novecento)Fotografie dell'Amazzonia Ecuador Bolivia Burkina Faso al seguito di missioni sanitarie scatti di Valerio Giulianelli
Viterbo Valerio Giulianelli Lorenzo Tedeschi Bolivia Amazzonia Ecuador Africa Burkina Faso Università della Tuscia Viterbo |
© Foto Valerio Giulianelli- All rights reserved. - Foto antiche di Viterbo collezione Giulianelli - |